Gallerie dell'Accademia

Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia

Dal 19 settembre 2025 al 18 gennaio 2026 è allestita alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la mostra Stupore, realtà, enigma. Pietro Bellotti e la pittura del Seicento a Venezia....

Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione

Dal 4 aprile al 27 luglio 2025 è visitabile alle Gallerie dell’Accademia di Venezia la grande mostra Corpi moderni. La costruzione del corpo nella Venezia del Rinascimento. Leonardo, Michelangelo, Dürer, Giorgione....

Notte europea dei Musei

Sabato 18 maggio 2024 torna la Notte Europea dei Musei!...

Willem de Kooning e l'Italia

Willem de Kooning, uno degli artisti più rivoluzionari e influenti del ventesimo secolo, sarà il protagonista della grande esposizione Willem de Kooning e l'Italia nello spazio dedicato alle mostre temporanee alle Gallerie dell'Accademia...

Affinità elettive. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti

Le Gallerie dell'Accademia e il Museum Berggruen organizzano la mostra Affinità elettive. Picasso, Matisse, Klee e Giacometti. Opere dal Museum Berggruen - Neue Nationalgalerie in dialogo con i capolavori delle Gallerie...

Tiziano 1508. Agli esordi di una luminosa carriera

Nel 1508, in una Venezia dominata dai celebri Giovanni Bellini e Giorgione, inizia a emergere la figura di Tiziano che presto supererà la fama di entrambi. È quello, infatti, un anno di svolta, non solo per la carriera di Tiziano, ma per l’intera...