Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Un viaggio dal ‘700 ai giorni nostri: al Teatro Malibran domenica 10 dicembre alle ore 17.00 torna il Festival dea Canzon Venessiana, la manifestazione che ripercorre la storia musicale di Venezia dal 1700 ai giorni nostri e che giunge...
Sabato 2 dicembre alle ore 18.00 va in scena, al Teatro Malibran, Una storia, tante mani, il concerto per pianoforte a quattro mani dedicato a Fondazione Elena....
Per la rassegna Venezia in Danza 2023, al Teatro Malibran sabato 25 novembre alle ore 20.30 va in scena Vivaldiana, il nuovo spettacolo di Spellbound Contemporary Ballet....
In occasione del centenario della nascita di Maria Callas (New York – 2 dicembre 1923), domenica 19 novembre al Teatro Malibran va in scena Io Maria, Lei Callas, lo spettacolo di danza dedicato alla celebre cantante lirica....
I solisti del Gärtnerplatz Theater di Monaco portano al Teatro Malibran, in esclusiva europea e unica data italiana, Giselle e altre storie, inserita all'interno del palinsesto Venezia in Danza 2023....
Domenica 15 ottobre va in scena al Teatro Malibran il Gala di danza "Guardando le Stelle", in scena . I migliori ballerini d'Europa si alterneranno sul palco veneziano per sostenere la causa della Fondazione Giovani Leoni ETS, nata per...
Domenica 22 ottobre al Teatro Malibran di Venezia va in scena la prima assoluta dell’opera lirica “La figlia del leone”. L’evento rientra nel palinsesto de “Le Città in Festa” ed è realizzato con la collaborazIOne di Venice Chamber Orchestra, Coro...
Con lo scopo di celebrare la prima donna laureata della storia e, attraverso il suo esempio, promuovere la parità di genere, è nato il “Premio Elena Cornaro. Venezia il coraggio di osare con grazia”, che si terrà al Teatro Malibran di Venezia...
Prenotazioni al link:
https://www.teatrolafenice.it/event/premio-elena-cornaro/
Venezia ha dato i natali alla prima donna laureata della storia, Elena Lucrezia Cornaro Piscopia laureatasi in filosofia nel 1678.
Un vero e proprio vanto per ...