Come preservare la salute delle ossa | Incontri Università Tempo Libero

Mercoledì, 26 Febbraio, 2025
Ore: 
16.00

 
A febbraio l'Università del Tempo Libero di Mestre organizza una rassegna di incontri dal titolo Salute e benessere a tutte le età
Il quarto incontro sarà il giorno
 
MERCOLEDÌ 26 FEBBRAIO
sala conferenze IV piano, ore 16.00

Come preservare la salute delle ossa
Relatore Paolo Sambo, ortopedico

L’età media della popolazione in Europa, ed in particolare in Italia, sta progressivamente aumentando e tale evento è ancora più significativo nella nostra città storica, Venezia. L’ aumento della età comporta fisiologicamente una progressiva senescenza dei tessuti anche in assenza di una specifica patologia. Tale fenomeno a livello scheletrico si manifesta con una maggiore rarefazione e degenerazione delle trabecole ossee che rendono l’osso più fragile ed a livello muscolare con una diminuzione della quantità e qualità del tessuto definita rispettivamente osteoporosi e sarcopenia. Quando tali fenomeni per motivi primari o secondari si accentuano il rischio di frattura aumenta considerevolmente. È pertanto importante prevenire l’accentuazione di tali eventi per diminuire il rischio di frattura. Il secondo evento che potremmo definire fisiopatologico in relazione all’età è il processo degenerativo non tanto quantitativo ma qualitativo della cartilagine e dell’osso definito con il termine artrosi che deve essere trattato quando si manifesta con la sintomatologia dolorosa, ma che soprattutto si deve cercare di prevenire quando possibile perché diventi tale. Pertanto è indispensabile la conoscenza di tali processi fisiologici per poter prevenire le due conseguenze menzionate, cioè rispettivamente la frattura ed il dolore.

Organizzato da Università del Tempo Libero di Mestre
sala conferenze quarto piano
Ingresso libero

 

 
 

 

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 27/01/2025 ore 12:19