Li chiamavano ribelli: per ricordare la Resistenza veneziana
Scarica la programmazione dal 10 al 16 aprile 2025
Mercoledì 16 aprile alle ore 17, appuntamento alla Casa del Cinema con Li chiamavano Ribelli, documentario di Lucia Filippone dedicato alla Resistenza veneziana. La regista sarà presente in sala. L’evento è realizzato in collaborazione con Iveser - Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea.
Li chiamavano Ribelli di Lucia Filippone parla della Resistenza veneziana, raccontata da un nonno al nipote, attraverso le testimonianze dirette dei ribelli di allora.
Una passeggiata tra i bunker partigiani di Cavallino Treporti (VE) diventa per un nonno l’occasione di raccontare al nipote la storia della Resistenza veneziana. Comincia così il viaggio dei due attraverso Venezia e il circondario, alla scoperta dei luoghi, dei personaggi e delle ultime testimonianze dei Ribelli di allora. Dalla costituzione dei primi nuclei partigiani dopo l’8 settembre 1943, all’insurrezione popolare che liberò la città il 28 aprile ’45, rivivendo le azioni più eclatanti, beffe, sabotaggi ed attentati, ricostruite per mezzo di attori o di modellini fatti a mano, creazioni originali di un laboratorio teatrale francese, appositamente realizzati ed animati per il docu-film. Un racconto che segue le vicende alterne del movimento: gli inizi entusiastici, le gesta, ma anche la crisi dopo gli arresti e le fucilazioni, e la tenacia e il coraggio che hanno permesso di continuare la lotta in un labirinto di calli e di canali, in una Venezia città aperta. Le grandi imprese, come la beffa del Goldoni, in cui uno scarno gruppetto di partigiani fa irruzione nel teatro pieno di nazisti e fascisti e li prende in ostaggio, o la beffa dell’Arcangelo Gabriele, quando dal campanile di San Marco piovono sulla piazza manifestini che incoraggiano la popolazione ad insorgere contro l’oppressore, o ancora l’avventurosa rapina alla Banca del Lavoro; ma anche i fatti di sangue, quali la bomba a Ca’ Giustinian ed il conseguente eccidio dei Tredici Martiri, antifascisti e partigiani detenuti nel carcere di Santa Maria Maggiore, o la fucilazione dei Sette Martiri, sette innocenti trascinati fuori di casa e freddati per ripicca dopo l’annegamento di un marinaio tedesco ubriaco. Fatti raccontati dalla viva voce dei testimoni o da chi, i fautori della Resistenza, li ha conosciuti.
Li chiamavano Ribelli di Lucia Filippone sarà alla Casa del Cinema mercoledì 16 aprile alle ore 17. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per i dettagli del programma: www.culturavenezia.it/cinema
Grazie per l’attenzione.
Vi aspettiamo alla Casa del Cinema!