Concerto della Fondazione Cardinale Bartolucci

da Martedì, 22 Aprile, 2025 a Mercoledì, 23 Aprile, 2025

Il Coro della Fondazione Cardinale Bartolucci sarà presente a Venezia dove offrirà due concerti speciali. Martedì 22 aprile alle ore 17.30 presso la Basilica di Santa Maria della Salute; Mercoledì 23 aprile alle ore 20.30 presso la Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari. I due eventi rientrano nel palinsesto de “Le Città in Festa”.

In entrambe le occasioni saranno proposti al pubblico due programmi dedicati alla tradizione della Scuola polifonica romana: si tratta di pagine immortali, composte nei secoli da autori illustri, che costituiscono il repertorio che ha accompagnato e tuttora accompagna le liturgie papali nella Basilica di San Pietro.

Il Coro della Fondazione Cardinale Bartolucci, diretto dal Cantore Pontificio Adriano Caroletti, è una compagine di circa quaranta cantori professionisti provenienti da qualificate istituzioni del mondo musicale romano quali la Cappella Musicale Pontificia “Sistina” e l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. È stato diretto da Domenico Bartolucci stesso, dal quale ha assorbito pensiero, tradizione e prassi esecutiva. Da più di due decenni si occupa di custodire, promuovere e valorizzare il vasto repertorio della Scuola Polifonica Romana con apprezzate esecuzioni di grandi autori come Giovanni Pierluigi da Palestrina, Tomas Luis de Victoria, Lorenzo Perosi e Domenico Bartolucci stesso.

In particolare nell’anno 2025 la Fondazione è impegnata a ricordare il quinto centenario dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, il più noto compositore di polifonia rinascimentale, riformatore della musica sacra ed iniziatore dello stile proprio della Scuola Romana, tramandato di generazione in generazione dai cantori sistini e giunto fino ad oggi. Domenico Bartolucci è stato l’ultimo grande protagonista ed interprete di questa lunga tradizione come compositore e Maestro Direttore Perpetuo della Cappella Musicale Pontificia Sistina: per il suo servizio alla Chiesa è stato creato Cardinale da Papa Benedetto XVI nel 2010. La Fondazione che porta il suo nome promuove la conoscenza della sua figura e della sua opera, pienamente innestata nella tradizione romana, attraverso i concerti del proprio Coro polifonico in Italia e all’estero e anche attraverso diverse incisioni che testimoniano l’unicità dello stile musicale proposto.

I Concerti, patrocinati dal Comune di Venezia e dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale della Cultura e del Turismo, sono realizzati grazie al contributo di Mela Holding SPA. L’ingresso ad entrambi gli eventi è libero e gratuito.

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025 ore 10:32