ID |
659_PP |
|
OGGETTO del PROCEDIMENTO |
Accertamento di compatibilità paesaggistica rilasciata ai sensi dell'art. 167 e 181 del D. Lgs. 42/2004 |
|
DIREZIONE |
Servizi al cittadino e imprese |
|
SETTORE |
|
|
DATI GENERALI |
Breve descrizione |
Procedimento diretto al rilascio dell'accertamento di compatibilità paesaggistica per opere eseguite in ambito soggetto a vincolo paesaggistico in assenza della prescritta autorizzazione. L'atto non legittima le opere dal punto di vista edilizio, per le quali deve essere inoltrata apposita istanza di sanatoria. |
|
Modalita' di avvio |
istanza di parte |
|
N. persone coinvolte |
8 |
|
FASI |
1) Fase dell'iniziativa |
Ricevimento dell'istanza esclusivamente in modalità telematica tramite portale SUAP del Comune di Venezia. |
|
2) Fase istruttoria |
|
|
2.1 Comunicazione di avvio del procedimento |
Comunicazione di avvio del procedimento assolta attraverso la ricevuta di presentazione al Portale SUAP |
|
2.2 Creazione fascicolo e trasmissione pratica all'istruttore tecnico |
Creazione fascicolo tramite applicativo d'ufficio e assegnazione della pratica all'istruttore tecnico con modalità "a rotazione" |
|
2.3 Verifica documentale |
Verifica della completezza documentale ed eventuale richiesta di atti integrativi; ricevimento della documentazione integrativa richiesta, da inviarsi in via telematica entro il termine di 10 giorni dal ricevimento della richiesta, pena improcedibilità dell'istanza. |
|
2.4 Richieste pareri Commissione Edilizia Integrata |
Convocazione della Commissione Edilizia Integrata ai sensi dell'art. 6 della L.R. 63/94, svolgimento della seduta e contestuale acquisizione parere sulle istanze presentate |
|
2.5 Richieste pareri Sovrintendenza |
Richiesta parere vincolante alla Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Venezia e Laguna che deve essere reso entro il termine di 90 giorni dal ricevimento degli atti. |
|
2.6 Comunicazione motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza |
Eventuale comunicazione dei motivi ostativi ai sensi dell'art. 10 bis della L. 241/90 in caso di parere contrario espresso dalla Soprintendenza o in caso di opere non suscettibili di accertamento di compatibilità ai sensi del comma 4 dell'art. 167 del D.Lgs. 42/2004. Eventuale ricevimento di osservazioni da parte dell'istante entro 10 giorni dal ricevimento della comunicazione |
|
3) Fase costitutiva/decisoria + integrativa dell'efficacia |
Adozione provvedimento di accertamento compatibilità paesaggistica o di diniego dell'istanza. |
|
Il Procedimento si puo' concludere con silenzio assenso |
No |
|
Il provvedimento dell'amministrazione puo' essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato (comunicazione/segnalazione) |
No |
|
UFFICIO RESPONSABILE |
Unita' organizzativa responsabile dell'istruttoria |
UOC Pratiche Paesaggistiche |
|
Ufficio responsabile del procedimento |
Servizio Sportello Autorizzazioni Paesaggistiche |
|
- Sede |
Edificio ex Carive, Campo Manin, San Marco 4023 - Venezia |
|
- Orario ricevimento pubblico |
lunedì dalle 09:30 alle 12:30; mercoledì (solo su appuntamento) dalle 09:30 alle 12:30 |
|
- Telefono e fax |
Tel: 041.2747939 |
|
- Indirizzo e-mail ufficio responsabile del procedimento |
autorizzazioni.paesaggistiche@comune.venezia.it |
|
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale se diverso dal responsabile del procedimento |
Settore Autorizzazioni Ambientali |
|
- Nominativo del Responsabile dell'Ufficio competente all'adozione del provvedimento |
Dirigente del Settore Anna Bressan |
|
- Recapiti |
Tel: 041.2748044 - indirizzo e-mail: anna.bressan@comune.venezia.it |
|
Titolare del potere sostitutivo |
Il Direttore della Direzione Servizi al Cittadino ed Imprese, Stefania Battaggia - telefono 041 2747957 indirizzo mail al quale scrivere per richiedere l'intervento sostitutivo: stefania.battaggia@comune.venezia.it |
|
TEMPI |
Termine previsto dalla norma |
180 giorni dalla protocollazione |
|
Interruzione dei termini |
Interruzione dei termini per eventuale richiesta di integrazioni documentali sostanziali per il procedimento. Termine per regolarizzare l'istanza: 30 giorni. Interruzione dei termini per eventuale comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento dell'istanza, termine per trasmettere le osservazioni: 10 giorni |
|
Sospensione dei termini |
La richiesta di parere alla Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna non sospende i termini del procedimento. |
|
RIFERIMENTI NORMATIVI |
Normativa di riferimento |
- D.Lgs. 22/01/2004 n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio - D.p.c.m. 12/12/2005 - L.r. 23/04/2004 n. 11 Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio - L.r. 31/10/1994 n. 63 Norme per la subdelega delle funzioni concernenti la materia dei beni ambientali - DPR 31 del 13/2/2017. |
|
DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONI |
Documenti necessari per i procedimenti ad istanza di parte e modulistica di riferimento |
Domanda corredata da marca da bollo (in regola con l'imposta vigente); Copia di un documento di identità del firmatario della domanda; elaborati grafici; relazione tecnica e documentazione fotografica. |
|
Modalita' con le quali chiedere informazioni |
Le informazioni possono essere richieste ai numeri di telefono 041.2747939, tramite e-mail all'indirizzo: autorizzazioni.paesaggistiche@comune.venezia.it, presso la sede del Servizio durante gli orari di ricevimento del pubblico, sul sito web dell'Amministrazione comunale al link http://www.comune.venezia.it/it/content/autorizzazioni-paesaggistiche |
|
Link di accesso al servizio on line |
https://www.impresainungiorno.gov.it |
|
Modalita' di effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari |
Le modalità di pagamento sono le seguenti: 1.Pagamento on line sul Portale SUAP con carta di credito. 2. pagamento on line mediante I-Conto (informazioni https://www.iconto.infocamere.it/idpg/home) 3.Pagamento online mediante PAgoPa. 4. Bollettino di conto corrente postale - n. di c/c 13584305 indicando la causale " Cap. 310203/342 - Pratica Prot. Gen. n." . 5. - Bonifico bancario a favore del Comune di Venezia - Servizio di Tesoreria con accredito sul c/c della INTESA SAN PAOLO S.P.A. - IBAN: IT 07 Z 03069 02126 100000046021 - CAUSALE: " Cap. 310203/342 - Pratica Prot. Gen. n." |
|
Strumenti di tutela |
Nei confronti del provvedimento finale:ricorso al TAR della Regione Veneto, ai sensi dell'articolo 133, comma 1 del Codice del processo amministrativo (d.lgs 2 luglio 2010, n. 104), entro 60 giorni dalla data di notificazione del provvedimento stesso, fatti salvi i maggiori termini di cui all'articolo 41, comma 5, del Codice del processo amministrativo; ovvero può essere proposto ricorso straordinario al Presidente della Repubblica ai sensi dell'articolo 8 del d.p.r. 24 novembre 1971, n. 1199 entro il termine di 120 giorni sempre dalla data di notificazione del provvedimento stesso. |
|
Ultimo aggiornamento |
18/10/2017 |
|