Scarica PDF       ESPORTA      


ID
93_PP
OGGETTO del PROCEDIMENTO
Accertamento con adesione IMU
DIREZIONE
Finanziaria
SETTORE

DATI GENERALI
Breve descrizione
Procedimento diretto alla definizione concordataria della base imponibile soggetta a tassazione IMU qualora suscettibile di valutazione. Il procedimento si pone lo scopo di favorire il contraddittorio con il contribuente e limitare il contenzioso.
Modalita' di avvio
istanza di parte o d'ufficio
N. persone coinvolte
6
FASI
1) Fase dell'iniziativa
Il procedimento è avviato o con espresso invito al contribuente a comparire o su istanza del contribuente da presentare entro il termine di impugnazione dell'avviso di accertamento notificato
2) Fase istruttoria

2.1 Istruttoria
Contraddittorio con il contribuente durante il quale sono valutati la sussistenza dei requisiti di legge per l'accesso all'istituto dell'accertamento con adesione nonché gli elementi che implicano la definizione della base imponibile soggetta a tassazione. Nel corso del contraddittorio sono redatti uno o più verbali degli incontri nei quali si dà atto delle ragioni delle parti e dell'eventuale documentazione depositata dal contribuente e delle motivazioni addotte. Stesura atto di definizione. Acquisizione dei pagamento entro 20 giorni dal perfezionamento dell'atto.
3) Fase costitutiva/decisoria + integrativa dell'efficacia
Redazione dell'atto di accertamento con adesione contenente la definizione del valore imponibile concordato, dell'imposta dovuta, di sanzioni e interessi. Perfezionamento dell'adesione mediante sottoscrizione dell'atto.
Il Procedimento si puo' concludere con silenzio assenso
NO
Il provvedimento dell'amministrazione puo' essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato (comunicazione/segnalazione)
NO
UFFICIO RESPONSABILE
Unita' organizzativa responsabile dell'istruttoria
Ufficio Fiscalità Locale
Ufficio responsabile del procedimento
Servizio Imposte Locali e Riscossioni
- Sede
Venezia: San Marco 4030 - Mestre: via Forte Marghera 111
- Orario ricevimento pubblico
Lunedì - mercoledì - venerdì: dalle ore 9.30 alle ore 12.30
- Indirizzo e-mail ufficio responsabile del procedimento
tributiimmobiliari@comune.venezia.it
Ufficio competente all'adozione del provvedimento finale se diverso dal responsabile del procedimento
non previsto
- Nominativo del Responsabile dell'Ufficio competente all'adozione del provvedimento
Responsabile del Servizio/Funzionario Responsabile dell'Imposta: Eros Zenere
- Recapiti
Sede Ve: T.041.2744091 F.041.2744050 - Sede Mestre: T.041.2746091 F.041.2746045
Titolare del potere sostitutivo
Il Dirigente del Settore Tributi - Vincenzo Scarpa - telefono 041 2744000 - indirizzo mail al quale scrivere per richiedere l'intervento sostitutivo: vincenzo.scarpa@comune.venezia.it
TEMPI
Termine previsto dalla norma
90 giorni
Interruzione dei termini
non previsto
Sospensione dei termini
non previsto
RIFERIMENTI NORMATIVI
Normativa di riferimento
d.lgs. 218/1997 - Regolamento Istituto dell'Accertamento con Adesione
DOCUMENTAZIONE E INFORMAZIONI
Documenti necessari per i procedimenti ad istanza di parte e modulistica di riferimento
Fac-simile istanza di accertamento con adesione reperibile on line sul sito del Comune - Sezione Tributi http://www.comune.venezia.it/content/tributi o presso gli uffici ai recapiti riportati nella sezione "Ufficio Responsabile del Procedimento"
Modalita' con le quali chiedere informazioni
le informazioni possono essere richieste allo sportello o ai recapiti riportati nella sezione "Ufficio Responsabile del Procedimento"
Link di accesso al servizio on line
non previsto
Modalita' di effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari
versamento mediante mod. F24 allegato all'avviso. In casi particolari è ammesso il pagamento mediante bonifico sul conto postale IBAN: IT68F0760102000001009404490 BIC: BPPIITRRXXX codice per l'operatività estera
Strumenti di tutela
non previsto
Ultimo aggiornamento
07/08/2017