Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
L’associazione Non Solo Carnevale organizza il Carnevale di Burano 2024. Tra martedì 13 e martedì 20 febbraio sei giorni di spettacoli, musica e ben tre sfilate dei carri allegorici. L’iniziativa rientra nel programma del Carnevale di Venezia 2024...
Piazza San Marco si prepara ad accogliere la lunga storia popolare delle maschere della tradizione carnevalesca regionale, che hanno reso celebre l’Italia in tutto il mondo....
Dal 9 al 11 febbraio, il Lido di Venezia si trasforma nell’isola del Carnevale, con un ricco programma di eventi quotidiani....
In occasione del Capodanno Cinese, un’emozionante sfilata tradizionale attraverserà il centro di Mestre: da Piazzale Donatori di Sangue, passando per via Rosa, Largo Divisione Julia, Via Poerio e terminando al Palco allestito in Piazza...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, riproposto in epoca moderna. Il muto per spavento è un grande omaggio della compagnia teatrale Stivalaccio Teatro alla Commedia dell’Arte e all...
Sul palco di Piazza San Marco, in occasione del Carnevale di Venezia, torna il Taglio della testa del Toro a cura dell’Associazione “Compagnia L’Arte dei Mascareri”, che riprende e interpreta l’antico aneddoto nel giorno di Giovedì...
Sabato 10 e domenica 11 febbraio il palinsesto de “Le Città in Festa” propone la manifestazione “Festa di Carnevale” in piazza Coin. L’evento, organizzato da Tutto in Piazza” si terrà dalle 9 alle 20 in entrambi i giorni....