Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Per la prima volta a Venezia, venerdì 20 giugno 2025 va in scena il capolavoro di Francis Poulenc, Dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane). Mai rappresentato prima in laguna, questo titolo cardine del repertorio francese...
Per la prima volta a Venezia, venerdì 20 giugno 2025 va in scena il capolavoro di Francis Poulenc, Dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane). Mai rappresentato prima in laguna, questo titolo cardine del repertorio francese...
Per la prima volta a Venezia, venerdì 20 giugno 2025 va in scena il capolavoro di Francis Poulenc, Dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane). Mai rappresentato prima in laguna, questo titolo cardine del repertorio francese...
Per la prima volta a Venezia, venerdì 20 giugno 2025 va in scena il capolavoro di Francis Poulenc, Dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane). Mai rappresentato prima in laguna, questo titolo cardine del repertorio francese...
Per la prima volta a Venezia, venerdì 20 giugno 2025 va in scena il capolavoro di Francis Poulenc, Dialogues des carmélites (I dialoghi delle carmelitane). Mai rappresentato prima in laguna, questo titolo cardine del repertorio francese...
Le Sale Apollinee del Teatro La Fenice organizzano, per giovedì 12 giugno alle ore 18, l’incontro con l'opera Dialogues des carmélites di Francis Poulenc. L’incontro sarà tenuto da Francisco Rocca....
Il pianista Gianluca Bergamasco, vincitore della 40° edizione del Concorso Pianistico Nazionale Premio Venezia, si esibirà in assolo nel concerto straordinario offerto dalla Fondazione Teatro La Fenice alla cittadinanza per celebrare il ...
Martin Rajna debutta alla testa dell’Orchestra del Teatro La Fenice, nel concerto in programma al Teatro La Fenice venerdì 30 maggio 2025 ore 20.00 (turno S), sabato 31 maggio ore 20.00 (fuori abbonamento) e domenica 1 giugno ore 17.00 ...
Le Sale Apollinee del Teatro La Fenice organizzano, per martedì 13 maggio alle ore 18, l’incontro con l'opera Attila di Giuseppe Verdi. L’incontro sarà tenuto da Carla Moreni....
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – porta la firma del ...
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – porta la firma del ...
Un nuovo allestimento dell’Attila di Giuseppe Verdi debutta al Teatro La Fenice: la messinscena della nona opera del bussetano – seconda, in ordine cronologico, delle cinque composte per il Teatro veneziano – porta la firma del ...