Gaia Gasparetto
Gaia Gasparetto nasce a Montebelluna (TV) nel 2001, vive e lavora a Venezia.
Diplomata nel corso triennale di pittura dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, dopo una formazione scientifica.
Attualmente frequenta il corso magistrale di pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia dall’anno scolastico 2022/2023.
La ricerca pittorica di Gaia Gasparetto è basata sullo studio della combustione di soggetti organici e simbolici, spesso immersi in spazi metafisici. Un fuoco immaginario divora questi elementi, congelandoli nell’istante sospeso tra distruzione e rigenerazione.
Questi spazi evocano un’atmosfera di introspezione, dove una quiete ansiosa si insinua, invitando lo spettatore a confrontarsi con la fragilita , la mortalita e l’emotivita dell’essere umano. Attraverso le sue opere, desidera invitare a trascendere la visione antropocentrica, come dimostra la fusione indistinguibile di ossa umane e animali nei suoi lavori.
Nelle sue opere, l’arroganza umana crolla sotto il peso del suo stesso impoverimento spirituale, lasciando emergere simboli radicati in antichi misticismi e narrazioni mitologiche.
Il fuoco, di cui si percepisce solo il passaggio, agisce come elemento trasformativo e simbolico. Purificatore, mediatore tra il mondo terreno e quello spirituale, e archetipo complesso e ambivalente dell’inconscio; Esso, nelle opere, lascia dietro a se un ricamo cinereo, una scia di metamorfosi tra soggetto e paesaggio.
