Ma-Donna

Friday, 9 May, 2025
Ore: 
18.30

La Rete Biblioteche Venezia, in collaborazione con Elisabetta Sfriso e le SIS TO SIS presenta: “MA-DONNA”.
Il concerto eseguito dal coro di voci femminili, ha come tema la figura della Donna nelle sue molteplici sfaccettature e ruoli, sempre più significativi e importanti.
La Donna rappresenta la vita, l’accoglienza, la sensibilità, la cura, l’empatia, la collaborazione, la maternità e molto altro ancora.
C’è stato un tempo, un lungo tempo in cui le Donne si chiamavano Madonne, dove ogni Poeta era ispirato dalla propria Musa : Dante da Beatrice, Petrarca da Laura, Boccaccio da Fiammetta.
Donne Poetesse (da Saffo ad Alda Merini), Scrittrici (da Vittoria Colonna a Grazia Deledda ed Elsa Morante), Eroine (presenti sempre nella Storia dal Risorgimento alla Resistenza), Protagoniste nell’Arte (da Artemisia Gentileschi, Rosalba Carriera, fino a Frida Kahlo), nella Scienza (da Marie Curie a Rita Levi Montalcini).
Essere donne oggi significa cercare di restare in equilibrio tra le diverse aree della vita, come la famiglia, il lavoro, l’amicizia.
Donna come sinonimo di libertà - nell’essere libere di scegliere il proprio futuro senza condizionamenti, di Autenticità - nell’essere se stesse valorizzando le proprie qualità e capacità
di Realizzazione – nel dare un senso alla propria vita, al di là dei ruoli tradizionali, di Resilienza – nel lottare per i propri diritti, nella Solidarietà - nell’aiutarsi, sostenersi, essere complici nelle battaglie di tutti i giorni.
 
Testi a cura di Rossella Zammattio.
Letture a cura di Rossella Zammattio e Lucia Donà.
 
Elisabetta Sfriso è cantante, concertista e insegnante di canto.
Dopo anni di esperienza come solista con i più importanti gruppi musicali della città come il Venice Gospel Ensamble, Joy Singers, Summertime, Blubordò, Le Orme, Sala la Salsa , Vocal Skyline, Big vocal Orchestra, Ground zero, The Gospel Tree e Max&Seventh Sound, i più recenti Soul Mood e il quintetto vocale One Love Gospel Ensamble, parallela ad altre esperienze professionali, dal 1998 ha iniziato l’attività principale di lavoro come cantante professionista.
Collabora come insegnante in alcune associazioni musicali e con varie scuole Statali e private.
 
 
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili, con prenotazione obbligatoria scrivendo a biblioteca.lido@comune.venezia.it o telefonando allo 0412744787
Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 16/04/2025 ore 13:38