3-5 backup | 10.395 - Dorotea Dolinšek
dal 18 aprile al 18 maggio 2025
esercizio respiratorio sistematico, esplorando la sopravvivenza in condizioni in cui l’aria è assente o inadatta alla vita. Nel corso di 11 ore una maschera trasforma ogni respiro in una traccia visibile—un aerografo
attivato dall’espirazione imprime 10.395 punti sulla carta. Questo gesto mette in evidenza la respirazione come atto vitale e performativo, collegando il respiro, le atmosfere planetarie e futuri speculativi.
10.395 riflette sull’interdipendenza, ponendo il respiro come forza attiva che plasma la vita. Invita a ripensare la sopravvivenza non solo in mondi extraterrestri immaginari, ma anche di fronte agli attuali paesaggi
atmosferici instabili. Rendendo il respiro visibile, il lavoro ne esplora il ruolo di mediatore tra corpi, ambienti e condizioni planetarie, offrendo una meditazione sui fragili sistemi che rendono possibile l’esistenza.
Dorotea Dolinšek (SI) è un’artista con base a Lubiana. Ha conseguito il diploma accademico di primo livello in Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia e attualmente sta completando un Master presso l’Accademia di Belle Arti e Design di Lubiana, nel dipartimento di Video e New Media Art. Il suo lavoro esplora l’intersezione tra ecologia e tecnologia, concentrandosi su ambienti estremi, in particolare lo spazio esterno, che
mette in relazione con la profonda crisi ecologica terrestre. Ha esposto a livello locale e internazionale, tra cui alla Kapelica Gallery (SLO), Ars Electronica (AUT), il Museo d’Arte Contemporanea (CRO), 798 Cube (CINA) e altrove.
Vetrine Piazzale Candiani