Ad alta voce - Maggio 2025

AD ALTA VOCE
Racconti di parole e di chi le ha scritte - Maggio 2025

A maggio “Ad alta voce – racconti di parole e di chi le ha scritte” – la rassegna di presentazioni organizzata da Mondadori Bookstore Mestre e Centro Culturale Candiani, in collaborazione con Voci di Carta e la Fondazione Musei Civici di Venezia – propone tre nuovi appuntamenti tra pagine fondamentali della storia dell’arte italiana, analisi taglienti del mondo contemporaneo, e storie che raccontano legami inscalfibili.

Il primo dei tre incontri si terrà sabato 10 maggio alle ore 10.00 presso l’Emeroteca dell’arte di piazza Ferretto con la colazione con l’autore
Andrea Pomella e il suo nuovo libro Vite nell’oro e nel blu (Einaudi, 2025).
L’autore romano racconta il fermento artistico e culturale della Scuola di piazza del Popolo a Roma negli anni Cinquanta. Le personalità ed esistenze indimenticabili di Mario Schifano, Franco Angeli, Tano Festa, e Francesco Lo Savio riprendono vita in queste pagine che tratteggiano i retroscena, il furore, e le contraddizioni di un movimento artistico all’avanguardia che ha segnato l'immaginario iconografico italiano – e non solo – della seconda metà del Novecento. L’autore dialogherà con Matteo Polo del settore Cultura del Comune di Venezia.

Mercoledì 14 maggio alle ore 18.30 al Centro Culturale Candiani si prosegue con un’ospite internazionale: la fumettista e dj radiofonica svedese Liv Strömquist.
In occasione della sua presenza al Salone del Libro di Torino, l’autrice presenterà anche a Mestre il suo nuovo albo L’Oracolo vi parla (Fandango Libri, 2025), tradotto da Samanta K. Milton Knowles, che sarà presente anche all’incontro in qualità di interprete. Il volume è un saggio a fumetti che racconta con umorismo tagliente la moda dell’autoaiuto.
Attingendo agli scritti di numerosi filosofi e sociologi, da Slavoj Žižek a Byung-Chul, Liv Strömquist sviluppa una sottile critica all’ossessione contemporanea per il benessere e lo sviluppo personale, partendo dall’Oracolo di Delfi per arrivare agli odierni consulenti con milioni di follower pronti a consigliarvi su tutto.
La fumettista dialogherà con Marco De Cassan della fumetteria Multiverse Comix, co-organizzatrice dell’evento, ed Elisa Sottana, libraia di Mondadori Bookstore Mestre.

Il mese si conclude con il secondo appuntamento pomeridiano venerdì 23 maggio alle ore 18.30 al Centro Culturale Candiani che vedrà ospite Rosita Manuguerra e il suo romanzo d’esordio: Malanima (Feltrinelli, 2025). L’autrice originaria di Favignana ambienta proprio su un’isola il suo romanzo di formazione che segue Mia – una ragazza d’isola – e Marina – una ragazza di città. È la storia di due ragazze in cui riverbera e si compie il racconto di emancipazione delle loro madri; una riflessione sulle partenze e i ritorni, i luoghi dell'anima, e l’infinito fascino ammaliatore delle isole. L’autrice dialogherà con Sara Prian, book blogger e web editor mestrina.
 

Le presentazioni pomeridiane si tengono nella sala seminariale al primo piano del Centro Culturale Candiani,
sono organizzate da Mondadori Bookstore Mestre e dal Centro Culturale Candiani con la partecipazione di Voci di Carta.

Per le colazioni all’Emeroteca è richiesta la prenotazione dal sito www.muvemestre.visitmuve.it/it/muve-amestre/emeroteca

 

Informazioni: Centro Culturale Candiani t. 041 2746126 - candiani@comune.venezia.it - facebook.com/Centro.Culturale.Candiani

 

 
Ultimo aggiornamento: 22/04/2025 ore 09:23