Indagine europea sulla salute (EHIS)

Indagine europea sulla salute (EHIS)

L'Indagine si svolgerà in due distinti periodi: dal 20 marzo al 20 maggio e dal 20 settembre al 20 novembre 2025
La rilevazione, condotta in tutti gli Stati dell’Unione europea sui principali aspetti delle condizioni di salute della popolazione ed il ricorso ai servizi sanitari, assume particolare rilevanza perché consente di confrontare i principali indicatori di salute tra i Paesi membri, oltre che tra tutte le regioni in Italia.
I risultati derivanti da questo tipo di indagine sono quindi di grande rilevanza sociale: consentono di monitorare i principali aspetti della salute utili alla programmazione sanitaria nel Paese per soddisfare i bisogni dei cittadini e contribuiscono a definire anche le politiche europee.

L’obbligo di risposta per questa rilevazione è sancito dall’art. 7 del decreto legislativo n. 322/1989 e dal DPR 24 settembre 2024 di approvazione del Programma statistico nazionale 2023-2025 e dell’allegato elenco delle rilevazioni che comportano l’obbligo di risposta per i soggetti privati.

L'obbligo di risposta non riguarda, in ogni caso, i quesiti di natura sensibile (categorie particolari di dati personali - art. 9 Regolamento UE 2016/679), ai quali i rispondenti potranno decidere se rispondere o meno. Per tali quesiti è stata introdotta la modalità di risposta “Preferisco non rispondere”. 
I rilevatori sono incaricati dal Comune.

Per informazioni:

Comune Venezia - Ufficio statistica  041 2747790
Numero gratuito Istat 1510 dal lunedì al sabato ore 9.00 - 19.00, esclusi i festivi

Qui di seguito il link per scaricare l'informativa che l'Istituto Nazionale di Statistica ha inviato ai cittadini: https://raccoltadati.istat.it/rete-sociali/fileadmin/documenti/EHIS/ist02565informativa_ita.pdf

 

 
 
Ultimo aggiornamento: 24/03/2025 ore 08:44