Mese del Benessere Psicologico
![Logo MBP](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/f/0/e/D.1a7ba19b72d22c8fa4f2/logombp2011.jpg)
Nell'ambito del Mese del Benessere Psicologico la S.i.p.a.p. organizza con la collaborazione del Centro Donna del Comune di Venezia una serie di incontri volti ad aiutare la compagna di sensibilizzazione e promozione della cultura psicologica.
La Sipap (Società Italiana Psicologi Area Professionale) è un'Associazione Nazionale di Psicologi libero proffessionisti che nasce nel 1995 con lo scopo di rappresentare gli Psicologi da un punto di vista culturale-scientifico e lavorativo, impegnandosi per organizzare attività di promozione e utilità sociale.
Uno dei maggiori eventi promossi dalla Sipap è il Mese del Benessere Psicologico (MBP), campagna di sensibilizzazione e promozione del benessere della persona al fine di miglirarne la qualità di vita.
L'MBP ha lo scopo di promuovere la ricerca, il riconoscimento e il mantenimento del benessere psicologico come fattore di crescita personale, informare circa il ruolo e le funzioni dello psicologo e le alternative presenti sul territorio; far conoscere la rete di professionisti con cui lo Psicologo collabora, per capire a chi rivolgersi a seconda delle esigenze.
Programma degli incontri a Venezia e provincia:
L'ingresso è libero fino al raggiungimento della capienza massima delle sale.
Prenota il tuo posto
800.592.625 (da telefono fisso)
333.4027140 (da cellulare)
sabato 8 ottobre dalle 10 alle 12
presso il Centro Donna, Viale Garibaldi 155/a, Mestre
Il benessere psicologico con il rilassamento e le tecniche immaginative. Con particolare attenzione alle prime relazioni madre-bambino
Interventi: dott.ssa Paola Piquè - dott.ssa ivana Zanetti
venerdì 14 ottobre dalle 18 alle 20
presso il Centro Donna, Viale Garibaldi 155/a, Mestre
Il pensiero nasce dalla carne: come, dal vissuto delle prime esperienze corporee, emerge il Sè
Intervento: dott.ssa Teresa Poerio
sabato 15 ottobre dalle 10 alle 12
presso Sala Conferenza, I Piano, Barchessa, Villa Errera, Mirano
Io sono Ok, tu sei Ok: insieme verso il benessere
Intervento: dott.ssa Lara Bortolato
sabato 15 ottobre dalle 10 alle 12
presso Associazione Nascere Meglio, Via Torino 3, Mestre
Libertà di espressione e benessere psicologico (la comunicazione non verbale come modalità di espressione del sè)
Intervento: dott.ssa Marianna Zennaro
mercoledì 19 ottobre dalle 20.30 alle 23
presso Villa Orsini, Via Roma 68, Scorzè
Nascita ed evoluzione della famiglia
Intervento: dott.ssa Emanuela Sforza - dott.ssa Giuseppa Zicari
giovedì 20 ottobre dalle 20.30 alle 22.30
presso Centro Donna, Viale Garibaldi 155/a, Mestre
E' arrivato un bimbo in famiglia! Gioie e dolori. Come prevenire e affrontare il baby blues e la depressione post-partum
Intervento: dott.ssa Nakissa Amir Golestani
giovedì 20 ottobre dalle 20.30 alle 22.30
presso Spinea
Genitori e figli adolescenti: conoscersi e farsi conoscere. Educare alla relazione: percorsi di regole e percorsi di libertà
Intervento: dott. Marco Barbariga
sabato 22 ottobre dalle 10 alle 12
presso Palestra Merlin di Sottomarina, Chioggia
Libertà di espressione e benessere psicologico (la comunicazione non verbale come modalità di espressione del sè)
Intervento: dott.ssa Marianna Zennaro
giovedì 27 ottobre dalle 18.30 alle 20.30
presso Centro Donna, Viale Garibaldi 155/a, Mestre
Si... ma... come gestire la comunicazione inefficace all'interno della coppia
Intervento: dott.ssa Narkissa Amir Golestani
giovedì 27 ottobre dalle 20.30 alle 22.30
presso Spinea
Genitori e figli adolescenti: conoscersi e farsi conoscere. La sfida dell'identita e della separazione
InterventO: dott. Marco Barbariga
venerdì 28 ottobre dalle 18 alle 20
presso Centro Donna, Viale Garibaldi 155/a, Mestre
La scelta. Con attenzione alle differenze legate al sesso nel processo decisionale
Intervento: dott.ssa Teresa Poerio