Ciclo di Webinar "Lezioni d'Europa 2025"
Per partecipare a ciascun incontro del ciclo Lezioni d’Europa è necessario iscriversi al singolo evento di proprio interesse attraverso la piattaforma Eventipa, secondo le indicazioni di seguito riportate:
-
1) Andare alla pagina di DFPAuth – Sistema di autenticazione del Dipartimento della Funzione Pubblica e registrarsi: https://auth.formez.eu/?q=user/register compilando i pochi campi obbligatori contrassegnati da un asterisco.
-
2) Una volta registrati su DFPAuth – Sistema di autenticazione del Dipartimento della Funzione Pubblica andare sui webinar della pagina Eventi PA a cui si vuole partecipare, ed iscriversi cliccando sul bottone rosso in alto a sinistra ISCRIVITI, inserendo le proprie credenziali create su DFPAuth.
-
20 febbraio ore 10-11.30, Webinar 1. La nuova Commissione europea: priorità e obiettivi strategici
-
27 febbraio ore 10-11.30, Webinar 2. Al servizio del cittadino europeo: l’UE e la modernizzazione della Pubblica amministrazione
-
6 marzo ore 10-11.30, Webinar 3. Non solo mercato. L’UE e il modello sociale europeo
-
13 marzo ore 10-11.30, Webinar 4. Aprirsi al nuovo, senza timore. La strategia dell'UE per l'Intelligenza Artificiale
-
20 marzo ore 10-11.30, Webinar 5. “Siamo ciò che mangiamo”. La politica agricola comune: che cos’è e a cosa serve.
-
27 marzo ore 10-11.30, Webinar 6. L’Unione europea e la “resilienza idrica”
-
3 aprile ore 10-11.30, Webinar 7. L’Unione europea e la sua difesa: lo stato dell’arte, gli obiettivi
-
10 aprile ore 10-11.30, Webinar 8. I nostri vicini. L’Unione europea, il Mediterraneo e le ex repubbliche sovietiche
-
Video "Come si presenta un progetto Europeo" - #LezionidEuropa2024 webinar 2 "Impara l’arte e mettila da parte: come si presenta un progetto europeo"
-
Video "Il Programma Cerv" - #LezionidEuropa2024 webinar 3 "Il programma CERV: cittadinanza, uguaglianza, diritti e valori"
-
Video "Elezioni Europee 2024" - #LezionidEuropa2024 webinar 9 "Fai sentire la tua voce: le elezioni europee del giugno 2024"

Europe Direct del Comune di Venezia
Via Spalti 28, Mestre-Venezia
numero verde gratuito 800 496200
e-mail: infoeuropa@comune.venezia.it
www.facebook.com/EuropeDirectVenezia
www.twitter.com/EuropeDirectVe
www.instagram.com/europe_direct_venezia/