Mappa del bosco

Le opere sono state finanziate con il contributo della Regione del Veneto attraverso i fondi della Legge Speciale per Venezia. Alla realizzazione del progetto hanno inoltre collaborato il Consorzio di Bonifica Dese-Sile e Insula SpA.
Sono state impiegate specie arboree e arbustive tipiche della pianura padana; sono stati realizzati radure e corridoi verdi all'interno delle aree boschive per garantire una maggiore biodiversità; un'area a prato alberato, quale elemento di dialogo e di transizione tra il tessuto urbano e quello agricolo; le sponde del canale Scolmatore sono state naturalizzate.