3 - Istruzioni per uso del Portale SUAP

Per presentare pratiche tramite il Portale SUAP sono necessari:

L'accesso al Portale SUAP avviene:

La compilazione avviene in modalità guidata.

Per gli utenti autenticati con autenticazione forte è possibile visualizzare le pratiche SUAP dove risultano come titolare o legale rappresentante  (istruzioni contenute nel manuale utente scaricabile da questa pagina).

Procura SUAP: ogni pratica presentata tramite procuratore-intermediario deve avere la propria procura SUAP, non è possibile utilizzare procura di altra pratica cioè con codice pratica diverso. Il procuratore intermediario deve fare attenzione e verificare la corrispondenza del codice pratica SUAP prima del caricamento della procura nella pratica telematica. Le pratiche prive della corrispondente procura firmata verranno annullate dal SUAP decorsi i termini assegnati per l'integrazione. Dal 07/04/2025 vengono introdotti dei controlli automatici per la corretta e completa generazione della Procura SUAP. Clicca qui per maggiori informazioni.

Ultimo aggiornamento: 02/04/2025 ore 01:12