3.8 - Procura SUAP
Ogni pratica presentata tramite procuratore-intermediario deve avere la propria procura SUAP, non è possibile utilizzare procura di altra pratica cioè con codice pratica diverso.
Il procuratore intermediario deve fare attenzione e verificare la corrispondenza del codice pratica SUAP prima del caricamento della procura nella pratica telematica.
Le pratiche prive della corrispondente procura firmata verranno annullate dal SUAP decorsi i termini assegnati per l'integrazione.
Dal 07/04/2025 verranno introdotti degli specifici controlli al fine di fornire maggiori garanzie sulla completa e coerente generazione del documento di procura speciale.
Per generare correttamente il documento di procura speciale SUAP e allegarlo alla pratica, l'utente deve:
- compilare i dati delle sezioni: Scheda anagrafica, Qualifica e dati del procuratore, Domicilio elettronico (Domicilio Digitale Speciale)
- scaricare la procura dalla sezione Allega documenti
- il conferente la procura deve apporre la firma autografa (o digitale) alla procura che contiene le informazioni presenti nelle tre sezioni sopra riportate
- il procuratore-intermediario firma digitalmente la procura
- il procuratore-intermediario allega la procura alla pratica telematica
Nel caso in cui, dopo aver allegato il documento di procura, vengano modificati i dati presenti nelle sezioni sopra elencate, la procura verrà automaticamente rimossa.
Sarà quindi necessario generare nuovamente il documento di procura con i dati aggiornati (Scarica documento), firmarlo e allegarlo nuovamente alla pratica nella versione aggiornata.