16.05.2024 Premiazione del concorso "Diventiamo cittadini europei"

#FestaEuVenezia2024

GIOVEDÌ 16 MAGGIO
Premiazione concorso per le scuole superiori venete “DIVENTIAMO CITTADINI EUROPEI”
Ore 10-12 Sala conferenze, Centro Culturale Candiani di Mestre
==> Evento inserito nella Festa dell'Europa a Venezia 2024
Ingresso aperto alla cittadinanza e alle scuole coinvolte
 
 

Giovedì 16 maggio 2024 dalle 10 alle 12 a Mestre presso la sala conferenze del Centro Culturale Candiani si è svolta la premiazione del concorso "Diventiamo cittadini europei" - edizione a.s. 2023-2024 in collaborazione con MI - USR Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto e MFE Movimento Federalista Europeo.

VEDI LA REGISTRAZIONE DELL'INCONTRO SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE EUROPE DIRECT VENEZIA VENETO

GUARDA IL VIDEO PROMOZIONALE FATTO DAL PARLAMENTO EUROPEO PER LE ELEZIONI EUROPEE 2024

Il Concorso "Diventiamo cittadini europei" a.s. 2023/2024 per giovani e scuole è stato organizzato dal Movimento Federalista Europeo in collaborazione con Europe Direct del Comune di Venezia per stimolare la cittadinanza europea attiva e consapevole. Concorso per gli studenti del triennio delle scuole secondarie di secondo grado del Veneto.

All'inconctro hanno partecipato 6 scuole: Istituto d'Istruzione Superiore “Veronese-Marconi” di Chioggia (VE),Liceo Scientifico Statale “Ugo Morin” di Venezia (VE), Istituto Superiore Statale “Giorgi-Fermi” di Treviso (TV), Istituto Tecnologico “Fleming” di Treviso (TV),Liceo “Benedetti-Tommaseo” di Venezia (VE), Liceo Statale “Luigi Stefanini” di Venezia (VE), le province coinvolte sono state due: Treviso e Venezia.

Il totale degli studenti che hanno partecipato al concorso è stato di 28 partecipanti di cui 13 tra premi e menzioni: 6 sono stati premiati, 7 hanno ricevuto la menzione speciale.

Link alla pagina dedicata al concorso "Diventiamo cittadini europei" a.s. 2023/2024

Programma dell'evento: 
- Ramon Magi, Presidente di Eurodesk Italy

Modera: Francesca Vianello, Europe Direct Venezia Veneto del Comune di Venezia

PREMIO: soggiorno di vacanza e di formazione europeistica a Nocera Umbra (PG) dal 22 al 27 luglio 2024.
 
Consegna della menzione speciale a Sara Dukoska dell'Istituto Giorgi-Fermi
Consegna del premio a Felicia Doncilia dell'Istituto Giorgi-Fermi
Consegna della menzione speciale a Riccardo Degrassi del Liceo Stefanini
Consegna del premio a Alessandro Carbone del Liceo Stefanini
Consegna della menzione speciale a Alma Romanelli del Liceo Benedetti-Tommaseo 
Consegna della menzione speciale a Anna Bullo del Liceo Benedetti-Tommaseo 
Consegna della menzione speciale a Nora Rexhepi del Liceo Benedetti-Tommaseo 
Consegna del premio a Giulia Zanon del Liceo Benedetti-Tommaseo 
Consegna della menzione speciale a Sofia Dametto dell'Istituto Fleming
Consegna del premio a Giacomo Perroco dell'Istituto Fleming
Consegna del premio a Nicolò Calzavara dell'Istituto Fleming
Consegna del premio a Marco De Lazzari del Liceo Morin
 
Alcune foto dell'evento:
 
 
Per informazioni:
Segreteria regionale
Via Poloni 9 – 37122 Verona
tel. e fax: 045 8032194
e-mail: verona@mfe.it
 

Europe Direct del Comune di Venezia
numero verde gratuito 800 496200
E-mail: infoeuropa@comune.venezia.it
www.comune.venezia.it/europedirect
www.facebook.com/EuropeDirectVenezia
www.twitter.com/EuropeDirectVe
www.instagram.com/europe_direct_venezia/

Ultimo aggiornamento: 23/05/2024 ore 10:35