Uffici informativi UE
Nella nostra regione
![Logo ufficiale EEN](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/c/9/b/D.2a82c36026d472a55259/EEN.jpg)
Enterprise Europe Network
In Veneto è attivo Unioncamere del Veneto - Eurosportello che fa parte della rete Enterprise Europe Network (EEN), articolata in 500 sportelli europei nati per offrire assistenza e sostegno alle piccole e medie imprese (PMI).
![Logo ufficiale Eures](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/D.ae923a52b2752057bd62/eures.gif)
Eures
E' un servizio europeo pubblico e gratuito promosso dalla Commissione europea, che in sinergica integrazione con i servizi all'impiego locali, fornisce informazioni a coloro che desiderano trovare occasioni di lavoro in Europa.
![Logo ufficiale CDE](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/D.00cf396bccc63a7ee7fa/CDE.gif)
I Centri di Documentazione Europea
Sono centri, collocati principalmente presso le Università, che promuovono l'insegnamento e la ricerca nel campo dell'integrazione europea. In Italia esistono 45 centri che dispongono della gran parte della documentazione cartacea ed elettronica prodotta dalle istituzioni comunitarie.
CDE a Venezia
CDE a Padova
CDE a Verona
![Logo regione Veneto](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/D.496a793d89278e26a20a/logo_regione.gif)
Direzione Programmi comunitari della Regione Veneto
La Direzione Programmi comunitari si occupa di coordinamento e gestione dei fondi comunitari ed ha sede in Veneto e a Bruxelles.
![Logo ufficiale Eurodesk](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/D.77e6358e9ac27565cd97/Logo_Eurodesk_07.jpg)
Eurodesk
E' uno sportello di orientamento sui programmi europei rivolti ai giovani nell'ambito della cultura, della formazione, della mobilità, dei diritti e del volontariato.
Sportello Eurodesk in Veneto
Sportello Eurodesk Venezia
In Italia
![Logo rete Europe Direct](/sites/comune.venezia.it/files/immagini/EuropeDirect/logo%20ED%20Venezia%20Veneto%20verticale%202021%20Vettoriale.png)
La rete Europe Direct
La rete raccoglie il testimone degli Info-Point Europa e dei Carrefours d'animazione e informazione rurale che per anni hanno fornito ai cittadini fatti e cifre delle politiche europee, rispettivamente nelle zone urbane e in quelle rurali.
![Foto dell'ingresso alla Rappresentanza](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/D.2dc16d9dd9c761cc145e/Rappres.gif)
Commissione europea, Rappresentanza in Italia
Le Rappresentanze della Commissione europea nei paesi membri dell'Unione assicurano un rapporto costante fra l'Esecutivo europeo, le istituzioni pubbliche nazionali e locali e il grande pubblico.
![Logo ufficiale del Parlamento europeo](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/D.d829c21a03a81480bf23/Parlam._Roma.gif)
Parlamento europeo, Ufficio d'informazione per l'Italia
L'ufficio d'Informazione per l'Italia del Parlamento europeo ha l' obiettivo di informare i cittadini sul ruolo e l'attività del Parlamento europeo.
![Logo ufficiale del Dipartimento Politiche Comunitarie](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/D.87d743c38162b6b9e8fd/PolitCom.jpg)
Dipartimento Politiche Europee
Il Dipartimento per le Politiche Comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, istituito con la legge 16 aprile 1987, n. 183, è la struttura di supporto che opera nell'ambito dei rapporti del Governo con le istituzioni europee.
![Logo ufficiale Solvit](http://archive.comune.venezia.it/flex/images/D.80d634be7235d9325bf7/solvit_logo.jpg)
La rete Solvit
SOLVIT è una rete europea per la risoluzione di problemi on line, in cui gli Stati membri collaborano per risolvere concretamente i problemi derivanti dall'applicazione scorretta delle norme sul mercato interno da parte delle amministrazioni pubbliche.
In Europa
![](/sites/comune.venezia.it/files/immagini/EuropeDirect/whoiswho.jpg)
EU whoiswho
EU Whoiswho è il repertorio elettronico dei dirigenti e servizi delle istituzioni, agenzie e organismi dell’Unione europea (UE), disponibile in tutte le lingue ufficiali dell’UE.