Parlami d'amore

Sabato, 13 Luglio, 2024
Ore: 
21.00

Sabato 13 luglio alle ore 21.00, il palco di Piazza Mercato ospita lo spettacolo di Accademia Musicale "G. Verdi" Parlami d’amore, liberamente ispirato al musical & Giulietta, in una rivisitazione proposta dagli allievi del corso Musical Teen.

Lo spettacolo ha le sue origini in Romeo e Giulietta di W. Shakespeare ed è ispirato al famoso musical di successo & Juliet (libretto di David West Read, liriche di Max Martin); nato come tributo alla musica di questo compositore, porta in scena tantissime canzoni famose come DominoIt’s my lifeBlowLarger than life e molte altre.

Una rivisitazione dell’opera shakespeariana, che vede un’importante cambiamento nel destino di Giulietta. Una volta appresa la morte di Romeo, lei decide di non uccidersi, e di proseguire la sua vita in modo diverso rispetto a come l’ha condotta sino a quel momento. Accompagnata dalle giovani amiche, lascia Verona per intraprendere un viaggio alla scoperta di sé stessa. Originale, l’idea di inserire come filo conduttore dello spettacolo, il “dibattito” tra Shakespeare e la moglie, con il metodo “What-if?”. Discutendo sugli eventi della storia che sta prendendo forma davanti ai loro occhi, i due stravolgono l’intera natura dell’opera cinquecentesca.

Con questa scelta stilistica il musical scorre balzando da un ambiente all’altro, con l’ingresso dell’autore e della moglie, direttamente nello spettacolo. Un espediente narrativo che vede come principale protagonista Anna, che decide di diventare il punto di incontro tra il mondo reale e quello fittizio ed ipotetico, vestendo i panni di April, una delle amiche di Giulietta, e imponendo la sua visione sull’opera al marito, come rivalsa dopo una vita in seconda linea. Lo spettacolo, all’apparenza, può sembrare semplicemente “un musical con tante canzoni pop”, ma, in realtà, contiene messaggi importanti: si riflette sull’emancipazione femminile e sui molteplici significati della parola “Amore”; invitando alla consapevolezza personale di questo sentimento, che non è semplicemente legato a parole lusinghiere ed eterne, ma richiede la presa di coscienza della propria identità, insieme a forza ed equilibrio interiore.

Durante lo spettacolo saranno numerose le citazioni sull’amore, versi originali dello stesso Shakespeare, che verranno “declamati” dal balcone di Giulietta.

I ragazzi del Liceo artistico Marco Polo (classe IIIE, IIIF, IVE) con il percorso PCTO realizzato dall’Accademia, hanno creato le scenografie dello spettacolo e molti oggetti di scena.

Ingresso libero

Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 27/06/2024 ore 11:55