Il genocidio dimenticato: attualità di una negazione

Giovedì, 24 Aprile, 2025
Ore: 
16.30

Collegium Tarsicii Martyris, Sala CTM
Sest. San Marco, 1731 - Venezia [secondo ramo Frezzaria, Calle Barcaroli]
 
Dopo il cessate il fuoco mediato dalla Russia, i negoziati di pace tra Armenia e Azerbaigian per la definizione del confine tra i due paesi restano molto complicati e una nuova escalation non si può escludere. La questione ancora aperta del genocidio del popolo armeno è riemersa in tutta la sua drammatica attualità in seguito ai recenti conflitti.
Per contro in Turchia continua a vigere un sistema giuridico dove parlare di genocidio armeno costituisce reato di opinione, mentre la sua acquisizione come verità storica - in accordo con i principi reggenti la convivenza europea - sarebbe un primo passo fondamentale verso una vera integrazione della Turchia in Europa.
Saluti istituzionali di Paola Monello, Presidente Club per l’UNESCO di Venezia
Presenta Daniele Spero, vicepresidente Club per l’UNESCO di Venezia
Relatori: Avedis Hadjian e Alberto Peratoner.
Letture di Roberta Morassi
Esecuzioni musicali: Cecilia Vendrasco
A cura di Club per l'UNESCO di Venezia
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili
 
 
Mostra altro

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025 ore 12:15