Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
La presentazione esclusivamente telematica tramite SUAP Venezia viene estesa ad altre tipologie di pratiche:...
Nel centro storico di Venezia e nelle isole, i rifiuti sono raccolti in maniera differenziata secondo questo calendario:...
La raccolta dei rifiuti in terraferma, Lido e Pellestrina avviene mediante cassonetti/contenitori stradali differenziati; i cassonetti per il secco sono chiusi da una calotta che si apre solo con una chiave elettronica, consegnata da Veritas spa a...
Responsabile del Servizio: Dott.ssa Cristina Zuin...
L’Istituzione Bosco e Grandi Parchi, ente strumentale del Comune di Venezia, intende acquisire manifestazioni d’interesse per procedere con l’affidamento dell’attività di assistenza diurna nei Parchi San Giuliano, Albanese e nel Bosco di Mestre,...
Linee guida per la vendita itinerante di gelati all'interno del Parco Albanese e del Parco di San Giuliano, approvate con Deliberazione n°2 del 07/02/2018 del Consiglio di Amministrazione dell'Istituzione "Bosco e Grandi Parchi....
Il Decreto Legislativo n. 194 del 19 agosto 2005 prevede l’obbligo da parte degli agglomerati urbani con popolazione maggiore di 100.000 abitanti di elaborare la “Mappa Acustica Strategica” nonche' i “Piani d’Azione” per l’abbattimento del rumore...
Per la presentazione di istanze di Accertamento Compatibilità paesaggistica per opere realizzate antecedentemente all'apposizione del vincolo, scarica la disposizione PG 600733 del 12/12/2017 (PDF)
Ultimo aggiornamento 7/01/2020...
Ultimo aggiornamento 09/10/2019...
Il 9 giugno 2017 la Regione Veneto, insieme al Ministero dell’Ambiente e alle Regioni Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, ha siglato il Nuovo Accordo di programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure di risanamento per il...
Ultimo aggiornamento 4/10/2019...