P.R.G. per la Terraferma  Indice Articolo successivo

parte II
Norme Tecniche Speciali di Attuazione

titolo II
Norme di zona

capo II
Zone residenziali di completamento e di espansione

articolo 7
Sottozone B0.1 e B0.2

7.1Sono queste le parti di territorio in cui la morfologia e la tipologia insediativa presentano caratteristiche peculiari e consolidate tali da rappresentare nell’insieme un valore storico-testimoniale da preservare.
7.2Nelle sottozone B0.2 gli interventi ammessi sono unicamente quelli di manutenzione, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, demolizione con ricostruzione senza aumento della Sp. L’attuazione è, di norma, diretta.
 Per le destinazioni d’uso valgono le prescrizioni di cui al successivo art. 8.1.2.
7.3Nel caso di ristrutturazione edilizia, comportante trasformazioni esterne all’organismo edilizio, di demolizione con ricostruzione o di demolizione parziale o totale di edifici, andrà allegato alla richiesta di permesso di costruire o denuncia di inizio attività uno studio esteso all’isolato in cui ricade l’edificio oggetto dell’intervento, comprensivo di rilievi volumetrici dello stato di fatto in scala non inferiore a 1:500 e di documentazione fotografica o grafica dei prospetti degli edifici fronte strada, nonchè di adeguata documentazione storica ed analisi tipologica dell’edificio che si intende trasformare o demolire, al fine di verificare l’incongruenza dell’edificio stesso nel sistema insediativo che si intende preservare ai sensi del 1° comma del presente articolo.
7.4Nel caso di demolizione con ricostruzione le Df, Dc e Ds seguiranno le prescrizioni delle sottozone B2.
7.5Per gli interventi nelle sottozone B0.2, indicati  dai precedenti artt. 7.3 e 7.4, il progetto da allegare alla richiesta di permesso di costruire o denuncia di inizio attività dovrà unitariamente comprendere anche il progetto di sistemazione dello scoperto e della eventuale recinzione.