Giorno della Memoria

Sugli ebrei. Domande su antisemitismo, sionismo, Israele e democrazia

Presentazione del libro "Sugli ebrei. Domande su antisemitismo, sionismo, Israele e democrazia" di Gadi Luzzatto Voghera (Bollati Boringhieri, 2024)...

Jacques Lipchitz: Sculpting Memory

In occasione del Giorno della Memoria, ricorrenza internazionale che commemora le vittime dell'Olocausto, la Collezione Peggy Guggenheim aderisce al programma promosso dal Comune di Venezia con una presentazione aperta al pubblico dedicata all...

La giornata della Memoria

Gli studenti mestrini e veneziani ricordano l’80° anniversario della liberazione di Auschwitz....

Storia di una pietra e di un diario

Ca' Mestre Stefano, nipote di Cesare, internato militare italiano, intreccia le pagine del diario di prigionia del nonno, a quelle che avrebbe potuto scrivere (o che forse scrisse) Guglielmo Trabacchin, di Mestre, anch'egli IMI, i cui resti mort...

Le valigie della storia

Il Novecento raccontato da chi l'ha vissuto...

Itinerario della deportazione di Cannaregio

L'itinerario inizia dal Campo Santa Maria Nova e termina in Ghetto Novissimo, con soste presso le Pietre d'inciampo. Durante il percorso verranno illustrati alcuni dei tragici eventi che caratterizzarono il biennio 1943-1945 a Venezia: in...

Terezin. Il nido delle Farfalle

Auditorium L.Sbrogiò, Via Gobbi 19/A, Mestre...

L’ombra del comandante

di Daniela Volker...

La spada non mi ha salvata

La storia di Helene Mayer. Ebrea. Tedesca. Campionessa....

Proiezione del film "Woman in Gold"

110 min. anno 2015, diretto da Simon Curtis...

BBPR. Progetto Memoria

Università Iuav di Venezia, Tolentini, Aula Magna   L’Italia è stata tra i primi Paesi europei a realizzare memoriali per ricordare la Shoah, le deportazioni e le stragi nazifasciste. I protagonisti della lotta di liberazione avevano infatt...