Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Nel corso dell'incontro gli interventi dei relatori ricorderanno la situazione della comunità ebraica in Libia dall’inizio delle leggi razziali fasciste fino al pogrom del 1967, dopo la guerra dei sei giorni, con l’espulsione di quasi tutti gli...
Ca' Mestre, area eventi, terzo piano La Mostra, si compone di un circuito che, attraverso la rappresentazione di 32 pannelli, farà scoprire al visitatore un aspetto specifico, e poco trattato, del piano di sterminio nazista: quello dello s...
Proiezione organizzata nell'ambito della rassegna Attrici da Oscar, in programma a gennaio e febbraio, ogni giovedì alle ore 17.30 e 20.30. Proiezione in versione originale con sottotitoli italiani....
> MOSTRA PROROGATA FINO AL 9 FEBBRAIO!
Resistere senz’armi
Storie di Internati Militari Italiani nel Terzo Reich (1943-1945)
Nell'ambito delle commemorazioni sul Giorno della memoria 2025 del Comune di Venezia, la mo...
Destinatario Sconosciuto L’Associazione culturale Attori per Caso, in occasione del Giorno della Memoria 2025, dedica uno spettacolo all’intenso romanzo epistolare di Kressmann Taylor. Un dramma su...
Rosarita Berardi ...
Conferenza concerto...
Saranno dodici le Pietre d'Inciampo (Stolpersteine) deposte quest'anno in città davanti all'ultima dimora di nostri concittadini deportati per motivi razziali, politici e militari nei campi di concentramento e di sterminio nazisti. Un mosaico,...
In ricordo delle vittime delle persecuzioni e dello sterminio nazifascista
intervengono
Luigi Brugnaro Sindaco di Venezia
Dario Calimani Presidente della Comunità Ebraica di Venezia
Andrea Erri Direttore ge...
Centro Culturale Vettor Pisani...
Il 27 gennaio 2024 si celebra il Giorno della Memoria, un’occasione per ricordare le vittime dello sterminio degli ebrei operato dai nazifascisti....