Scheda RAM: Rendicontazione, Aggiornamento, Miglioramento 2024-2025
RENDICONTAZIONE - anno 2024 |
1. Rendicontazione dei risultati del monitoraggio degli INDICATORI
2. Rendicontazione e valutazione RECLAMI ricevuti
Nel 2024 sono pervenuti tramite DIME 279 reclami concentrati soprattutto nella prima parte dell'anno e riguardanti quasi esclusivamente la criticità dei tempi per la registrazione delle dichiarazioni di residenza per il territorio di Terraferma. Rientrata l'emergenza si è contratto drasticamente anche il numero dei reclami. Per quanto riguarda i reclami inerenti invece i tempi di attesa per avere un appuntamento in anagrafe per la presentazione della residenza si è attivato un sistema di appuntamenti extra agenda per le urgenze. Per i limitati casi di reclami riguardanti il comportamento degli operatori il responsabile del servizio procede con un confronto con l'operatore stesso per capire la problematica e richiamare ad un comportamento sempre consono al ruolo e al servizio che si sta svolgendo. L'incontro mensile di coordinamento degli operatori di anagrafe continua ad essere un prezioso strumento per allineare comportamenti e procedure.
3. Rendicontazione PROGETTO individuato nella precedente scheda RAM o attuati nell'anno di riferimento
TITOLO: Proseguimento della digitalizzazione dei servizi rivolti al cittadino
STATO: realizzato
RENDICONTAZIONE: I tempi per l'appuntamento delle carte di identità vengono monitorati mensilmente e permangono su tempistiche buone (nella seconda parte del 2024 si sono attestati al di sotto dei 20 giorni). A seguito degli interventi messi in campo, anche i tempi di registrazione delle pratiche di residenza sono rientrati nella seconda parte dell'anno (tempo medio 18,2 gg nel primo semestre contro i 4,2 gg del secondo semestre). Per favorire l'uso dei servizi on line: a febbraio 2024 è partita la card DIME per la richiesta on line di iscrizione al registro anagrafico dei temporaneamente presenti; a dicembre 2024 sono stati aperti i punti digitali nelle sedi anagrafiche di Mestre, Marghera, Zelarino, Favaro (progetto PNRR regione Veneto "Rete di servizi di facilitazione digitale"). Anche le pagine internet sono costantemente aggiornate.
4. Rendicontazione INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL'UTENZA
AGGIORNAMENTO - anno 2025 |
I TESTI risultano essere aggiornati.
Gli INDICATORI o gli STANDARD NON SONO da modificare.
MIGLIORAMENTO - anno 2025 |
PROGETTO DI MIGLIORAMENTO da avviare per l'anno 2025:
L'Anagrafe in un click
Iniziative volte a coordinare i punti digitali partiti nelle sedi anagrafiche a dicembre 2024 con l'attività di sportello anagrafico. Ampliamento dei punti digitali presso le sedi anagrafiche a Venezia Centro Storico e a Chirignago (per Chirignago una volta effettuati i lavori di manutenzione dei locali).

Per segnalazioni, reclami e richiesta di informazioni è disponibile lo sportello digitale DIME alla voce "Segnalazioni" o chiamando il numero 041041.