Ambiente

https://www.comune.venezia.it/sites/comune.venezia.it/files/styles/650x350/public/Bottone%20per%20Bosco%20grandi%20parchi%20SENZA%20TESTO%204_0.jpg?itok=vU9zaQtQ

I parchi

L'idea di realizzare il Parco Albanese nasce nel periodo a cavallo tra il 1975 ed il 1980, anni di notevole impegno per l'Amministrazione Comunale nel dare un deciso impulso nello sviluppo del verde pubblico, fino ad allora relegato ad ...

https://www.comune.venezia.it/sites/comune.venezia.it/files/styles/650x350/public/Bottone%20per%20Bosco%20grandi%20parchi%20SENZA%20TESTO%2020.jpg?itok=vunfelqI

Inquadramento territoriale

La presente mappa di google visualizza il territorio di Venezia - Mestre; a colori sono indicate le aree dei Boschi di Mestre, il Parco Albanese e Parco San Giuliano....

Area naturale di Ca' Roman

Unita a Pellestrina dalla diga artificiale dei "murazzi",l'area naturale di Ca' Roman costituisce il lembo meridionale dei lidi che, da Cavallino a Chioggia, separano la Laguna di Venezia dal mare.
Inizialmente formatasi come scanno sabbio...

Area naturale di San Nicolò. Gli ambienti

Habitat ed emergenze naturalistiche...

Area naturale di San Nicolò

L'area naturale di S. Nicolò, all'estremità settentrionale del Lido di Venezia, è un’area litoranea, lunga circa un chilometro e mezzo, che si estende dalla Diga Sud della bocca di porto di Lido fino agli stabilimenti balneari; comprende una zona...

Area naturale degli Alberoni: attività e progetti

Azioni per la salvaguardia e la fruizione...

Aree naturali di Ca' Roman, Alberoni e San Nicolò: gli ambienti

Habitat ed emergenze naturalistiche Il territorio delle tre oasi lidensi è pregiato per diverse caratteristiche: il sistema di "dune bianche" ad Ammophila è tra i meglio conservati dei litorali sabbiosi dell'Alto Adriatico l'ampia zona di pineta...

Area naturale degli Alberoni

L'area naturale degli Alberoni, all'estremità sud del Lido di Venezia, è un sito di grande interesse ambientale, per la presenza di specie di flora, fauna e di habitat unici nel contesto dell'ecosistema della Laguna di Venezia e del litorale ven...

Aree naturali protette di Ca' Roman, Alberoni e San Nicolò

Le aree di Ca' Roman, Alberoni e San Nicolò, biotopi litoranei più significativi della costa Alto Adriatica, appartengono alla Rete Natura 2000, attuazione della strategia comunitaria e nazionale rivolta alla salvaguardia della natura e della bio...

Materiale didattico dei corsi formativi sulla Laguna di Venezia

Ultimo aggiornamento 19/12/2018 Dal 2008 al 2013 si sono tenuti dei cicli di incontri serali sull'ecosistema lagunare condotti da esperti, in collaborazione con il Centro Studi Riviera del Brenta.
Il materiale delle lezioni è a disposizione...

https://www.comune.venezia.it/sites/comune.venezia.it/files/styles/650x350/public/1%20NUOVO%20Bottone%20per%20Verde%20Pubblico%20-%20PER%20ALTRE%20PAGINE.jpg?itok=RbYYdIKn

Tutela del Suolo e Gestione dei Rifiuti

Segnalazioni rifiuti abbandonati
I cittadini possono segnalare al Servizio Tutela del Suolo e Verde Pubblico o direttamente alla Polizia Municipale un abbandono di rifiuti, in aree pubbliche o private, permettendone in questo modo l'asporto...

Terre e rocce da scavo

La materia delle Terre e Rocce di scavo è disciplinata dal D.P.R. 13.06.2017, n. 120 ( Disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo), ai sensi dell’art. 8 del decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito, con modific...