Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
Per RIFIUTO si intende: "qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia l'intenzione o abbia l'obbligo di disfarsi" (art. 183, D.lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.). La normativa di riferimento a livello nazionale in materia di rifiuti...
Il Servizio di Polizia Mortuaria si occupa del rilascio delle concessioni cimiteriali e delle autorizzazioni in materia di polizia mortuaria, e svolge attività di sportello per l’espletamento dei procedimenti previsti in materia di Polizia...
Il fenomeno "elettrosmog" può essere generato sia da impianti a bassa frequenza, come gli elettrodotti, che da impianti a radio frequenza, come gli impianti di telefonia mobile e radiotelevisivi. Presenta rilevanti complessità sia di tipo ambient...
La città di Venezia sta perseguendo diverse azioni nell'ambito delle tematiche legate ai cambiamenti climatici....
L'accensione degli impianti termici è definita dalla normativa nazionale, principalmente il DPR n. 412/1993 e la Legge n. 10/1991 (e loro successive modifiche) che definiscono le zone climatiche e le regole...
La qualità dell'aria nel territorio comunale è connessa alla presenza di una pluralità di sorgenti emissive (attività produttive, traffico urbano ed extraurbano, porto, aeroporto, riscaldamento, ecc.) e dipende dalle caratteristiche climatiche e ...
Le procedure relative alla bonifica di siti contaminati sono disciplinate nella Parte IV al Titolo V del Decreto Legislativo n.152/2006....
Il Comune si occupa di garantire il benessere degli animali, di tutelare e migliorare una corretta convivenza uomo-animale. Il Sindaco, inoltre, è responsabile della fauna urbana domestica e di affezione o abbandonata e randagia che vive liber...
Bilancio Socio Ambientale 2012-2014 Bilancio Socio Ambientale 2011
Il Geoportale, portale cartografico del Comune di Venezia, permette la pubblicazione dei livelli territoriali disponibili nell'ente; è costituito da un insieme di servizi che consentono di interagire con diversi livelli di interesse; sono infatti...
Dal 10/03/2014 al 31/03/2025 sono state presentate al SUAP Venezia complessivamente n. 214990 pratiche (dati Portale SUAP). La tabella viene aggiornata nei primi giorni di ogni mese con i dati relativi al mese precedente - ultimo aggiornamen...
presentazione esclusivamente telematica delle pratiche tramite Portale SUAP...